Quando si parla di mercato delle pompe in ambito industriale, commerciale o in altre applicazioni, si considerano spesso due tipi: le pompe centrifughe e quelle volumetriche.
Conoscere le loro caratteristiche principali e le possibili aree di applicazione può aiutare a massimizzare le prestazioni e l'efficienza dei costi. In questo articolo, ci addentreremo nei problemi associati a questi due particolari tipi di pompe, confrontandone il design al plasma, i principi di funzionamento, i vantaggi e gli svantaggi e le situazioni in cui dovrebbero essere applicate. Questa panoramica enciclopedica vi istruirà su come effettuare una selezione pertinente di pompe con una scelta distinta tra centrifughe o volumetriche in qualsiasi condizione operativa.
Cosa sono le pompe centrifughe? Progettazione e funzionamento
Pompe centrifughe sono tipi di pompe che funzionano attraverso l'applicazione del movimento rotatorio, il ristagno del liquido intorno alla girante della pompa.
È l'attività della girante che determina la forza centrifuga che combatte il liquido e lo fa fischiare verso l'esterno e quindi l'energia cinetica viene convertita in energia di pressione. Questa configurazione è molto utile quando i liquidi da pompare hanno una bassa viscosità e si applica soprattutto in situazioni di flusso continuo e a velocità elevate.
Una pompa centrifuga può essere realizzata in:
- Componenti del principio centrifugo Intergrate:
- Involucri della girante rotante ad alta velocità
- Struttura di supporto intermedia
- Porta di scarico
- Porta di scarico che spruzza l'accelerante ad alta pressione
- La porta di scarico che aspira il fluido.
Perché le pompe centrifughe sono migliori della maggior parte delle pompe?
- Efficienza a portate elevate: Le pompe centrifughe sono in grado di erogare grandi volumi di fluido in modo rapido e mirato.
- Hanno costi di esercizio ridotti: Poiché il numero di componenti in movimento è ridotto, l'usura è minore rispetto ad altre categorie di pompe.
- Convenienza: In genere queste pompe costano meno delle pompe volumetriche.
- Funzionamento economico: Il pompaggio del fluido è pressoché continuo, senza alcun flusso intermittente, e quindi tutti i tipi di fluidi non viscosi possono essere pompati senza alcuno sforzo muscolare.
Le pompe centrifughe sono utilizzate in:
- Sistemi di distribuzione dell'acqua
- Irrigazione
- Acqua sotterranea (di superficie o di pozzo)
- HVAC (riscaldamento, ventilazione, condizionamento, ecc.)
- Impianti di produzione di petrolio greggio e gas naturale
- Impianti chimici
Che cos'è una pompa a spostamento positivo? Configurazione e funzionamento
Sebbene l'incomprensione primaria si verifichi in pompe volumetricheè molto diversa. Queste pompe movimentano quantità modeste di fluido trattenendo una certa quantità di fluido a ogni ciclo prima di spostarlo attraverso la pompa. Queste pompe impiegano molti tipi di meccanismi, ad esempio pistoni, ingranaggi o membrane che aiutano a spostare il fluido in modo costante.
Tipi di pompe volumetriche
- Pompe volumetriche rotative, come le pompe a ingranaggi e le pompe a vite
- Pompe volumetriche alternative, come le pompe a pistoni e le pompe a membrana
Vantaggi delle pompe volumetriche
- I fluidi vengono trasferiti in modo costante e senza interruzioni.
- Sono efficienti per le applicazioni ad alta pressione, anche se la natura del fluido cambia.
- Sono in grado di pompare liquidi senza necessità di adescamento, con conseguente risparmio di tempo in situazioni quali le applicazioni di sollevamento in aspirazione.
Aree particolari di utilizzo delle pompe volumetriche
- Sala di lavorazione del gas
- Impianti petroliferi
- Industrie chimiche
- Cibo e bevande
- Prodotti farmaceutici
- Sistemi idraulici
Aspetti fondamentali della pompa centrifuga e della pompa volumetrica
Confronto tra le caratteristiche del trend di ciascuna operazione
Tra le principali differenze, vale la pena di iniziare con il rapporto tra i due tipi di pompa e la portata del pompaggio. Le pompe centrifughe sono adatte al movimento nei sistemi idraulici in cui vengono fatte funzionare in continuazione, erogando liquido in grande quantità. Al contrario, le pompe volumetriche sono costruite per l'uniformità, erogando una quantità costante di fluido in condizioni di viscosità/pressione variabili.
Sensibilità alla pressione
Rispetto alle pompe volumetriche, le pompe centrifughe danno il meglio in condizioni di bassa pressione e sono meno efficienti all'aumentare della pressione. Le pompe volumetriche, invece, funzionano bene in condizioni di alta pressione.
Tipo di fluido e viscosità
Le pompe centrifughe sono adatte a fluidi a bassa viscosità come l'acqua, mentre le pompe volumetriche possono gestire fluidi ad alta viscosità come oli, fanghi e persino paste.
Efficienza in scenari di bassa e alta portata
Le pompe centrifughe sono più efficienti nelle applicazioni ad alta portata, mentre le pompe volumetriche sono superiori nelle situazioni di bassa portata o di flusso altamente controllato.
Manutenzione e durata
Le pompe centrifughe sono più facili da manutenere grazie alla loro configurazione più semplice con meno parti in movimento. Le pompe volumetriche richiedono una maggiore manutenzione a causa dell'usura dei componenti interni, come pistoni o ingranaggi.
Scegliere la pompa giusta per l'applicazione
Il confronto tra una pompa centrifuga e una volumetrica dipende in gran parte dall'applicazione:
- Applicazioni a bassa viscosità e alta portata - pompe centrifughe
- Fluidi ad alta pressione o ad alta viscosità - pompe volumetriche
Sintesi delle considerazioni chiave:
- Portata e pressione: Le pompe centrifughe sono caratteristiche di sistemi ad alta portata e bassa pressione, mentre le pompe volumetriche sono caratteristiche di sistemi a bassa portata e alta pressione.
- Tipo di fluido: Le pompe centrifughe sono utilizzate con liquidi sottili, mentre le pompe volumetriche sono più adatte a fluidi viscosi o abrasivi.
Conclusione
Non esiste una soluzione perfetta nel confronto tra pompe centrifughe e volumetriche. Per fare la scelta giusta, è necessario capire come funzionano entrambi i tipi di pompa, quali sono i loro vantaggi e svantaggi e dove funzionano meglio. La scelta del tipo di pompa corretto garantisce un funzionamento efficiente e senza problemi nell'applicazione specifica.