Pompe rotative e centrifughe: Le principali differenze spiegate

Pompe per il trasferimento di liquidi

Le pompe sono diventate un componente importante e attivo in molti processi che prevedono il trasferimento di liquidi e fanghi. Le pompe contribuiscono inoltre in modo significativo alla produttività e alla riduzione dei costi per raggiungere gli obiettivi di alcune attività, tra cui l'approvvigionamento idrico, le fognature, l'estrazione di petrolio e gas e molte altre. Le pompe rotative e centrifughe sono alcune delle pompe di base e comunemente applicate. Questo blog aiuterà il pubblico a comprendere gli aspetti pratici delle pompe rotative e centrifughe, nonché i loro vantaggi e svantaggi per un determinato compito.

Comprensione Pompe rotative

Pompe rotative
Pompe rotative

Definizione e funzionamento

Le pompe rotative sono un sottoinsieme di pompe volumetriche che raggiungono la pressione di uscita intrappolando una certa carica liquida e spostandola attraverso la tubazione di scarico della pressione. In parole povere, queste pompe sono caratterizzate dalla presenza di idioti rotanti inclinati in senso antiorario o rotatori, che aspirano i fluidi compressi e li rilasciano successivamente sotto una pressione gassosa comparabile.

Come funzionano le pompe rotative

Come molti altri tipi di pompe, anche quelle rotative possono essere azionate da un motore elettrico o idraulico. Il funzionamento principale si basa sul principio dei principi della pompa, come le parti rotanti che comprendono ingranaggi, viti o palette che racchiudono il liquido all'interno e vengono trasferite verso la parte di scarico della pompa. La rotazione del rotore crea una cavità che all'inizio è grande, ma che gradualmente, con il passare del tempo, diminuisce di volume e quindi di volume. Diminuisce di volume e, quindi, spinge fuori la formica al suo interno.

Tipi di pompe rotative

  • Pompe a ingranaggi: Contengono due o più ingranaggi in cui uno o più ingranaggi sono azionati per aspirare e scaricare il fluido.
  • Pompe a palette: Questo tipo di pompa utilizza palette scorrevoli nell'olio per spingere i fluidi e creare una certa pressione.
  • Pompa monovite: Ciò avviene ruotando una vite elicoidale in una direzione tale che il fluido contenuto negli alloggiamenti viene spinto fuori attraverso i compartimenti.

Vantaggi delle pompe rotative

  • Efficienza nella manipolazione di fluidi viscosi: Uno dei principali vantaggi delle pompe rotative è la loro capacità di pompare fluidi viscosi. Queste pompe possono pompare liquidi densi, oli e fanghi con l'unica limitazione della portata.
  • Capacità di auto-apprendimento: Alcune pompe rotative possono essere definite autoadescanti, in quanto sono in grado di evacuare l'aria nella linea di aspirazione e di creare un vuoto senza l'ausilio di un dispositivo. Questo le rende ideali per l'applicazione in aree in cui il livello dei fluidi è destinato ad essere alto o basso.

Svantaggi delle pompe rotative

  • Limitazione a basse portate: Il pompaggio con le pompe rotative è regolarmente destinato a basse portate rispetto a quelle centrifughe. Purtroppo, a causa di questa limitazione, possono essere meno interessanti nelle applicazioni ad alta capacità.
  • Rischio di usura e degrado: I componenti di molte pompe rotanti, che sono essenzialmente in movimento come le parti rotanti, sono principalmente sulle parti rotanti, specialmente con l'usura ostile e l'ambiente cumulativo.

Comprensione Pompe centrifughe

Pompe centrifughe
Pompe centrifughe

Definizione e principi di funzionamento

Le pompe centrifughe sono dispositivi rotanti che hanno la capacità di trasferire i fluidi attraverso il loro moto rotatorio. Funzionano in base a un tipo specifico di movimento che controlla meccanicamente l'aspirazione del fluido dall'ingresso della pompa e la sua propulsione dalla pala della girante.

Principio di funzionamento delle pompe centrifughe

Le pompe centrifughe hanno come componente centrale una girante, il cui movimento di circumnavigazione impartisce energia al fluido nelle pompe, facendola girare e aspirando il liquido. Il fluido fuoriesce dalla girante, aumentando la quantità di fluido spinto all'esterno e anche la velocità di tale spinta, consentendo così il flusso del fluido nelle tubazioni.

Tipi di pompe centrifughe

  • Pompe monostadio: Una pompa centrifuga con girante singola è in grado di lavorare solo a bassa pressione ed è applicabile in un processo a singolo stadio perché l'unità opera in una zona a bassa pressione in cui due o più stadi possono avere un'unica girante.
  • Pompe multistadio: Hanno più di una girante per fornire una maggiore pressione.
  • Pompe sommerse: I tipi sommergibili sono utilizzati soprattutto per il pompaggio di acqua o effluenti e in particolare per scopi fognari.

Vantaggi delle pompe centrifughe

  • Capacità di portata elevata: Le pompe centrifughe hanno di solito portate molto elevate e nella maggior parte dei luoghi in cui l'apparecchiatura è applicabile sono richiesti volumi elevati, come ad esempio le opere di approvvigionamento idrico e di irrigazione.
  • Design e manutenzione semplici: Le pompe rotative, pur essendo molto efficaci, presentano degli svantaggi, uno dei quali è la combustibilità. Il design utile della maggior parte delle pompe centrifughe elimina la maggior parte dei problemi associati al funzionamento delle pompe rotative.

Demeriti delle pompe centrifughe

  • Non efficiente nella gestione di liquidi viscosi: L'efficienza delle pompe centrifughe è spesso bassa quando si trattano liquidi viscosi, il che può ridurre l'efficacia di queste pompe nel tempo.
  • Preferisce l'adescamento: La maggior parte delle pompe centrifughe funziona generalmente con il requisito di pompe di adescamento. Ciò implica la necessità di essere pre-riempite di liquido, il che potrebbe prolungare e rendere complessi alcuni processi.

Analisi comparativa

Confronto delle prestazioni

Portata e pressione

Le pompe rotative sono per lo più limitate ad applicazioni a bassa portata e con requisiti particolari, mentre le pompe centrifughe sono più adatte ad applicazioni ad alta portata e pressione.

Efficienza energetica

Esiste una differenza nell'efficienza del consumo energetico di questi tipi di pompe. Mentre le pompe rotative sono efficienti dal punto di vista energetico per i fluidi ad alta viscosità, le pompe centrifughe sono efficienti dal punto di vista energetico per i fluidi a bassa viscosità e ad alta portata.

Capacità di movimentazione dei fluidi

La pompa rotativa è in grado di gestire un numero maggiore di fluidi rispetto alla viscosità e alla temperatura del liquido, in quanto la pompa rotativa viene utilizzata per un maggior numero di applicazioni industriali.

Manipolazione solida

Allo stesso modo, le pompe rotative possono sopportare alcuni solidi nelle diluizioni, ma non quanto le pompe centrifughe, che non possono tollerare contenuti solidi elevati perché il funzionamento viene ostacolato quando i solidi sono sufficientemente grandi.

Idoneità all'applicazione

Applicazioni industriali

In base al loro campo di lavoro, le pompe rotative per fluidi ad alta viscosità offrono alcuni vantaggi rispetto alle altre, mentre le pompe centrifughe ad alta velocità offrono un volume maggiore di liquido a bassa viscosità.

Uso domestico

Le pompe centrifughe si trovano anche in ambito domestico, soprattutto per la mandata e l'erogazione o il drenaggio dell'acqua, mentre le pompe rotative sono piuttosto rare, tranne che per trasferimenti specifici come l'olio motore.

Processi decisionali

Considerazioni

Specifiche dell'applicazione: Sebbene entrambi i tipi di pompa siano efficaci nell'innalzare il livello del fluido, la modalità di confronto delle applicazioni rivela un altro parametro da tenere in considerazione: la capacità del serbatoio e delle pompe centrifughe.

Costi e manutenzione

Una considerazione del costo totale di proprietà in termini di costo di acquisto, costo dei componenti di ricambio e costo associato alle operazioni quotidiane. I proprietari americani, dal punto di vista operativo, sono destinati a utilizzare maggiormente le pompe rotative rispetto all'avviamento delle pompe centrifughe, il cui costo non è inferiore.

FAQ

Domande frequenti

Una domanda che molti utenti vorrebbero avere è che questi corpi in plastica cambiano le pompe per lavorare con le rotazionali riguardo a tali dinamiche è adatto come un diluente. È un caso comune di HS più giovane, mentre i liquidi viscosi sono più adatti alle pompe rotative. Le pompe centrifughe sono più adatte per applicazioni di grande volume.

Raccomandazioni degli esperti

Tra tutti i parametri, uno dei più interessanti e delicati è la portata del progetto o il budget e la programmazione. Con quale frequenza volete le apparecchiature di pompaggio, di quali tipi avete bisogno e a quanto ammonterebbe il budget?

Conclusione

Infine, si raccomanda di comprendere le distinzioni comuni tra pompe rotative e centrifughe, in modo che questi elementi siano conformi a determinate esigenze che si desidera soddisfare. Di particolare interesse saranno le pompe rotative sviluppate per fluidi viscosi difficili e le pompe di irrigazione dedicate ad applicazioni ad alta portata. Nel progettare le capacità di aspirazione negativa di una pompa ad ebollizione locale, occorre tenere conto delle caratteristiche di lavoro del carico di lavoro sia della macchina che del liquido applicato. Non c'è modo di tagliare i costi in questo modo e di non influenzare negativamente le pratiche operative del sistema. Le informazioni sulla classificazione dei sistemi e delle apparecchiature in base al ritorno dell'investimento nelle pompe centrifughe, a vite o rotative sono fondamentali. In questo caso, tuttavia, la breve durata di vita e la notevole resistenza al distacco implicano che una pompa rotativa o centrifuga convenzionale sarà vantaggiosa sotto questo aspetto.

Facebook
LinkedIn
Pinterest
X
Reddit
Chi siamo

Siamo uno dei principali produttori di pompe a lobi con sede in Cina. Il nostro ruolo principale è quello di fornire soluzioni di pompaggio e miscelazione su misura, risolvendo al contempo gli intoppi di produzione dei clienti. Ace produce oltre 100 modelli di pompe che vanno da 0,75KW a 95KW, utilizzando attrezzature di lavorazione e stampi avanzati a livello mondiale. Queste pompe trovano impiego in vari settori come quello alimentare, lattiero-caseario, della produzione di birra, chimico e del riciclaggio della carta.

Indice dei contenuti