Le pompe per vuoto sono il perno della maggior parte dei settori
Questi dispositivi contribuiscono a creare il vuoto mediante l'estrazione di molecole d'aria e di gas dallo spazio confinato. Le pompe per vuoto trovano diverse applicazioni in settori come quello manifatturiero, sanitario e alimentare. Le tre principali suddivisioni delle pompe per vuoto sono le pompe primarie (Backing P), le pompe Booster e le pompe secondarie (High Vacuum). Ciascuna categoria ha diversi intervalli di pressione e aree di utilizzo. Per questo motivo è importante conoscere le caratteristiche e i vantaggi di ciascun tipo di pompa e la sua applicazione per rimanere produttivi ed efficienti.
Pompe primarie (di riserva)
Pompe rotative a palette
Descrizione e funzionalità
Il design e il funzionamento delle pompe rotative sono caratterizzati da un meccanismo rotante installato nell'alloggiamento della pompa. All'interno del gruppo, ci sono piastre frangibili che si estendono in prese nell'involucro di rotazione. La rotazione del gruppo crea un vuoto durante l'inquinamento, colpendo l'aria e le molecole di gas nella cavità del vuoto. Questa configurazione garantisce un buon grado di eliminazione dei gas. Le pompe rotative a palette sono caratterizzate da un rumore minimo o nullo e da un movimento perfetto e controllabile. Queste pompe non hanno limitazioni, come riportato di recente. Le parti di ricambio devono essere incorporate in modo tempestivo per migliorare il servizio.
Applicazioni e vantaggi
Le pompe rotative a palette sono molto importanti per numerosi settori industriali. Tra gli impieghi di queste pompe nel settore manifatturiero vi sono quelli dell'incapsulamento e del trasporto. L'uso di queste pompe è molto diffuso tra le consumatrici anomale. Le pompe sono dichiarate, registrate e garantite per la loro efficacia. La costanza delle prestazioni operative è garantita anche dopo un'esposizione prolungata. Gli utenti sono impressionati dalle dimensioni ridotte e dalla praticità del dispositivo di spillatura e di somministrazione del farmaco.
Pompe per vuoto ad anello liquido
Informazioni generali e fasi generali
Le pompe per vuoto ad anello liquido, come suggerisce il nome del tipo, utilizzano un liquido, in genere acqua, per creare la compressione. Il liquido rimane all'interno dell'alloggiamento. La girante ruota e crea un vuoto. Questa procedura elimina molto bene aria e gas. Le pompe con anelli liquidi funzionano con gas umidi e secchi, senza alcuna difficoltà. La costruzione delle pompe è semplice e robusta allo stesso tempo.
Applicazioni e vantaggi
Le pompe per vuoto ad anello liquido si distinguono, ad esempio, nella lavorazione degli alimenti e nel trattamento delle acque. Questi tipi di pompe gestiscono bene anche grandi quantità di gas, senza eccessivi sprechi. Le pompe sono resistenti alle condizioni estreme e agli agenti chimici. Le pompe ad anello liquido richiedono una manutenzione molto ridotta. Inoltre, l'utilizzo della pompa non è disturbato da un forte rumore, nemmeno durante le operazioni.
Pompe a membrana
Informazioni generali e fasi generali
Affinché le pompe a membrana funzionino correttamente, è necessario creare un vuoto. Una membrana elastica è inclusa nella pompa e posizionata in modo da poter oscillare avanti e indietro. Questa azione aiuta a spingere fuori l'aria e i componenti molecolari del gas. Le pompe a membrana non richiedono l'uso di olio. Le pompe sono sicure per le sostanze chimiche aggressive e volatili. Il design di cui sopra consente di gestire il processo di pompaggio senza alcuna possibilità di contaminare la pompa.
Applicazioni e vantaggi
Le pompe a membrana sono utilizzate nelle industrie chimiche e nei laboratori, il che le rende molto versatili. Queste pompe gestiscono con successo sostanze delicate e pericolose. Le pompe promettono un funzionamento pulito senza tracce di olio. Le pompe a membrana non concedono alcuna capacità chimica. Gli utenti sono favorevoli alla costruzione della pompa, che è aggressiva ma non causa aggressioni ai fluidi aggressivi.
Pompe di rilancio
Pompe radicali
Descrizione e funzionalità
Le pompe a lobi hanno due lobi che ruotano in direzioni opposte. Il movimento rotatorio comprime e cattura le molecole di aria e gas tra i rotori e il corpo della macchina. L'aria intrappolata viene schermata dall'ingresso allo scarico. Si noti che una pompa per vuoto a radici aspira aria e poi si libera del gas per creare il vuoto. Questa configurazione consente di svolgere l'attività di pompaggio ad alta velocità mantenendo un basso livello di vuoto.
Applicazioni e vantaggi
Le pompe Roots sono utilizzate in diversi settori industriali, tra cui, ma non solo, il trattamento chimico e la produzione di semiconduttori. Possono anche gestire una grande quantità di gas in breve tempo. Le pompe Roots sono molto efficienti e affidabili. Le pompe funzionano senza l'uso di olio, rendendo così i processi puliti. Gli utenti godono e beneficiano di un minore sforzo grazie a strutture robuste che richiedono poca manutenzione.
Pompe ad artiglio
Descrizione e funzionalità
Le pompe ad artiglio hanno due rotori che ruotano in direzioni opposte. Gli artigli in movimento relativo intrappolano le molecole d'aria o di gas nelle aree situate tra gli artigli. Il movimento dell'involucro di gas avviene all'interno della pompa verso lo scheletro assiale con l'aiuto degli artigli rotanti. Quando gli artigli comprimono e scaricano il gas, si forma il vuoto. La struttura consente di lavorare senza contatto e quindi di ridurre al minimo l'attrito.
Applicazioni e vantaggi
Le pompe a clapet sono utilizzate in settori come quello farmaceutico e dell'imballaggio alimentare. Anche i gas secchi possono essere gestiti adeguatamente con queste pompe. L'alta efficienza e il basso consumo energetico sono caratteristiche di questi tipi di pompe. Il minimo contatto meccanico, che si traduce in una minore usura nel tempo, consente di ridurre la manutenzione. Gli utenti hanno a disposizione pompe silenziose e dal design compatto.
Pompe a coclea
Descrizione e funzionalità
Le pompe a coclea sono costituite da due coclee opposte a forma di spirale che comprimono le molecole d'aria o di gas. Una delle coclee cattura ma non ruota, mentre l'altra compie un'azione rotatoria su di essa. Questo movimento di compressione del gas crea la pressione di gonfiaggio necessaria per stabilire il vuoto. Queste pompe non necessitano di olio, il che le rende desiderabili per gli ambienti puliti. Il loro funzionamento è efficiente senza gestione del rumore.
Applicazioni e vantaggi
Le pompe scroll sono utilizzate in settori quali l'elettronica di scansione e i prodotti farmaceutici. Queste pompe si occupano di operazioni delicate e richiedono elevati livelli di igiene. Le pompe scroll garantiscono un'elevata affidabilità e richiedono una manutenzione ridotta. Grazie alla configurazione compatta, non consumano spazio inutile, né nei laboratori né negli impianti di produzione. L'efficienza energetica e la lunga durata sono altri vantaggi apprezzati dagli utenti.
Pompe di diffusione
Descrizione e funzionalità
Le pompe a diffusione sono progettate per isolare le molecole di aria e gas con un getto di olio vaporizzato. I getti di vapore spingono le molecole d'acqua verso l'interno della pompa e sulle sue pareti. Le pareti della pompa, raffreddate dall'acqua, agiscono come una trappola per la condensa per i gas vaporizzati: queste pareti si raffreddano e i gas intrappolati dal vapore si raffreddano e condensano di nuovo allo stato liquido. Operando, i getti d'acqua creano un alto vuoto. Costruite senza componenti in movimento, le pompe a diffusione non subiscono azioni meccaniche né usura.
Applicazioni e vantaggi
I sistemi per il vuoto supportano le pompe di diffusione, soprattutto nei cappotti per elettroni e per vuoto. Il raggiungimento di pressioni bassissime a cui queste pompe sono in grado di funzionare è fondamentale per svolgere compiti delicati. L'efficienza costante delle pompe di diffusione si mantiene con il passare del tempo. La struttura robusta le rende resistenti alle sollecitazioni in situazioni volatili. Gli utenti apprezzano i prezzi convenienti e la semplicità di installazione dei nuovi sistemi rispetto a quelli vecchi.
Conclusione
L'applicazione delle pompe per vuoto è molto vantaggiosa in molti settori. Non esiste un tipo di pompa per vuoto che non abbia caratteristiche e capacità eccezionali. Le pompe primarie creano una camera del vuoto fino a 3 giri. Le pompe per alto vuoto secondarie rimuovono i gas solo dalla camera interna. Conoscere i propri parametri aiuta notevolmente nella scelta di un particolare tipo di pompa. Pensate ai limiti di pressione e di applicazione di questi dispositivi. Fate una scelta in linea con i vostri obiettivi operativi. La scelta è molto importante per garantire che i processi funzionino bene e in modo efficace per un lungo periodo.