Caratteristiche e vantaggi principali
Scelta di più tensioni (110V-600V)
Indipendentemente dalle esigenze di alimentazione, la pompa a lobi è in grado di soddisfarle: la gamma da 110 a 600 volt consente alla pompa a lobi di funzionare senza problemi sia in un complesso industriale che in un'iniziativa su piccola scala.
Potenze da 1,5KW a 55KW
Questi modelli eliminano le incertezze nella scelta dei livelli di potenza per le vostre applicazioni. Per un modello più complicato, sarà più adatto 1,5KW, mentre i modelli più robusti potranno beneficiare di 55KW.
Opzioni di materiali di alto livello 316L e 304
Molto utilizzato nell'industria alimentare e farmaceutica, il 316L è la versione migliorata dell'acciaio inossidabile, mentre il 304 è più adatto per un uso generale. Scegliete quello più adatto alla vostra applicazione.
Funzioni del VFD nel controllo con altre apparecchiature
Il controllo preciso delle portate offerto da un variatore di frequenza consente al processo di parametrare la velocità in base alle esigenze specifiche del sistema di pompaggio. Ciò non solo migliora l'utilizzo dell'energia della pompa, ma ne prolunga anche la durata, riducendo le sollecitazioni meccaniche.
Avvio e arresto temporizzato automatico di un'operazione
Il timer integrato consente l'avvio o l'arresto dell'automazione, garantendo una migliore allocazione delle risorse e riducendo la possibilità di variazioni nel processo. Ciò è fondamentale quando si elaborano grandi lotti o si eseguono attività sensibili al tempo.
Struttura resistente all'umidità e di facile manutenzione
Il meccanismo a lobi utilizzato nella pompa è delicato nei confronti dei prodotti, evitando così qualsiasi degradazione dei prodotti pompati. A causa dei severi standard di camera bianca richiesti dall'industria, è stata progettata per essere facile da pulire.
Applicazioni e scenari del mondo reale
Lavorazione di alimenti e bevande
Le pompe si distinguono per la gestione di alimenti delicati come latticini, concentrati di frutta o salse, senza rompere la struttura o la composizione. Il flusso regolare di questi prodotti è garantito dal VFD, mentre il temporizzatore aiuta a dosare perfettamente i prodotti per garantire la consistenza richiesta.
Produzione farmaceutica
È ovvio che gli standard del settore farmaceutico richiedono precisione e un'atmosfera pulita. Grazie all'opzione in acciaio inox 316L e alle accurate funzioni di controllo, questa pompa è ideale per la movimentazione di sostanze chimiche sensibili, da utilizzare per soddisfare i requisiti normativi specificati.
Applicazioni chimiche e industriali
La costruzione della pompa è robusta e la possibilità di regolare la velocità aggiunge robustezza e affidabilità. I trasferimenti di polimeri e i processi di rivestimento industriale sono alcune delle applicazioni che possono essere soddisfatte da queste pompe.
Produzione di cosmetici
Il pompaggio di creme, gel e lozioni deve essere eseguito nel modo più delicato possibile per preservare la qualità e l'integrità del prodotto offerto ai clienti finali.
Servizi di agronomia e trattamento delle acque reflue
Il design robusto e versatile rende le pompe adatte a essere utilizzate nei sistemi di irrigazione, nell'erogazione di fertilizzanti e persino nei processi di trattamento delle acque reflue.
Specifiche tecniche
Specifiche | Opzioni disponibili |
---|---|
Tensione | Tra 110 e 600 Volt |
Gamma di potenza | Da 1,5 a 55 KW |
Opzione materiale | Acciaio inox 316L e 304 |
Portata | Valvole resilienti in ghisa duttile portata regolabile tramite VFD |
Intervallo di temperatura | Tra -10 e 150 gradi Celsius |
Certificazioni fornite | Certificazioni ISO, CE e FDA |
Domande e risposte
In termini di materiale di costruzione, cosa distingue il 316L dall'acciaio inossidabile 304?
Come materiale da costruzione biomedico o alimentare, il 316L è il più adatto per l'uso, poiché è più indicato per le aree con ambienti salini o acidi, in quanto presenta una maggiore resistenza alla corrosione. Il 304 è progettato per un uso generico.
In quali modi pratici il VFD migliora il funzionamento della pompa?
Nel mondo di oggi, dove il risparmio energetico è essenziale, il VFD riduce la velocità e il movimento muscolare fornendo alla pompa un controllo accurato del flusso, evitando sprechi di energia e prolungando la durata del dispositivo.
Questa pompa funziona con liquidi altamente viscosi?
Infatti, la pompa a lobi opera ai limiti superiori di viscosità senza compromettere l'integrità funzionale o la qualità del prodotto.
È difficile pulire la pompa?
Non è affatto così, è stato progettato in modo igienico, consentendo una pulizia rapida ed efficiente che soddisfa i requisiti sanitari di vari settori.
Il timer è in grado di supportare operazioni in più fasi?
Certamente, il timer ha la capacità di essere programmato per operazioni più complesse a più stadi, il che contribuirebbe a raggiungere una maggiore automazione ed efficienza.
Richiedi un preventivo per ordinare ora
La pompa a lobi con VFD e timer è l'opzione migliore per le aziende che richiedono precisione, affidabilità e coerenza nella gestione dei fluidi. Le sue caratteristiche, la costruzione robusta e le opzioni di controllo avanzate la rendono un accessorio utile per qualsiasi operazione.
Iniziate a migliorare i vostri processi e flussi di lavoro oggi stesso. Possiamo aiutarvi a comprendere meglio e a soddisfare le vostre esigenze per un flusso di lavoro più efficiente ed efficace.